www.francescogurrieriarte.it

www.francescogurrieriarte.it

© copyright 2024 Francesco Gurrieri-tutti i diritti riservati

 Per gli smartphone Cliccare le tre righe su a destra per andare alla sezione menu' del sito.

Opere figurative 

Scrivi un titolo.

Scrivi un titolo.

instradare2.jpeg

Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe eveniet ut et voluptates repudiandae sint et molestiae non recusandae. Itaque earum rerum hic tenetur a sapiente delectus, ut aut reiciendis voluptatibus maiores alias consequatur aut perferendis doloribus asperiores repellat.

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web

Scrivi un titolo.

Scrivi un titolo.

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web

“Instradare…”

829b6a09fb4e3553e419fcd9e1194d8b7a35b8af

La regina Cleopatra...trasposizione

Dipinto olio su tela 50x60 anno 2024

2bb150a0477f0dbd71a3a696c2e9be61422d9517

"Ermetico"

d13b1cd423a1f47756ac9e196a5cf9bbeb5c102f

"Ricordi"

de57fccfb54beeab7d3e87804e8c0909d81ae21b

"L' utile e il dilettevole"

1da36a773b4a845f6cac46f7ec8b38a69fdf5c13

"Ritornare al passato"

4743b901a701c8c7b2c9aa25ed9d7a4b875c6a63

"La fruttiera blu"

7b45212533d4323de9069173c8699c80c64dc31c

"Aprirsi"

olio su tela 50x70

5d738002a442da96ee02946ba76b5f6e3eba08e5

"Il giullare"

Dipinto olio su tela 50x70

0702aabf05d98a50c71b514ed9789b097cba6815

"La gaia fierezza"

Dipinto olio su tela 50x70

f4de60639b41c589b98bc366b40c5f761869be08

"2 punto zero"

Dipinto olio su tela 50x70

9ed501415df5b97dd0a040bbc640ef3eda7e263b

"Natura morta...per forza"

Dipinto olio su tela 50x60

6dd95fb74546998bd928276930d797c1f80ead34

"5 G e un mare di plastica"

Dipinto olio su tela 50x70

afbb34dc06c18b1f8c9f714526d04fb4c469c508

" A scuola"

Dipinto olio su tela 50x70

cdf9b35cd584de5887c86da0967f00e53a210b20

"Atmosfere liquide"

Dipinto olio su tela 50x60

98a5e4a1f28a760b4c6bd34036ece0c8fd60e934

"Verso la luce"

Dipinto olio su tela 50x70

ebf0931ff4c97d23663e6a321bdbe3f7c3e0fe46

"OM 40...il ritorno a casa"

Dipinto olio su tela 50x70

57fcf26543bfdc816e4b972e9f09a80aff527d18

"L' attesa"

misure 50x60

14ef15e1b15df68e70b1abb62e1948c90ef7b1f8

"Frenesia"

Dipinto olio su tela 30x70

41455cf99fb4eefbce98d9c896d6e85f5730b3e9

"I portici"

misure 50x70 olio su tela

ab19d5d85035066573311cbf1d93948624f50fd3

"La torre"

tecnica ad olio su tela misure 50x60

38fa07b25563d71f1299fb996d6dda1379e749c0

"Lo scorrere"

Dipinto ad olio-su tela 50x60

ac8476414b95280ec7d2393a6a7de93fcdcb2a2a

"La casa di arlecchino"

olio su tela 50x70

b537183564d65898c7850b403adaca3085395afd

"Riflessi n°2"

Dipinto olio su tela 50x70

bf989b6f5b4e5fbf292ccb4ffffa4d0ab1187965

"Riflessi n°3"

0543e999980180f420fc182e8629cdf12d927da6

"Riflessi n°4

misure 50x60 dipinto ad olio su tela

95428c1e6ec0ec44c584627d8396948ac878814f

"Riflessi N°5

tela dipinta ad olio misure 50x60

6d184048e26440c429f0962647f5b43c57a80b34

"Riflessi n°6"

olio su tela 50x70

270735e43ae1378406455f1efd36cdb7a9679de5

riflessi n°7

b1f241746a0614a1167c7dd147467cc810980058

"Iblei illuminati"

Dipinto olio su tela 30x70

      Anno   2024

85c4f4ab296165794a6597c49059e492d4755cd9

" I miei figlioletti"

olio su tela 50x60

Dipinti antecedenti al 2010

21daa024a90f87dcecf6d9f2bbd55e4a22af55b1

"Il gioco dei mimi"

Dipinto olio su tela 50x60

b76923e66b90be88d1d0b064d83ad3385d675133

"Le guardie del corpo"

Collezione privata

225a53ab53b6755c1cb10b99bdcce41e91e77a73

Studio per dipinto finale "le guardie del corpo"

"Bellezza infinita"

7837ddeedc5cf9d747add8b44afc0561e6ff70db

"La partenza"

olio su tela 50x70

ad952dd31a43e0c633b60a39289111183b338ca1

"le modelle"

Dipinto olio su tela 50x70

11aad94ecc11005bf8bd2cda1974d0b2dc712d7a
8092613fcf66a3447088909b33757e04d5572a83
1f8f807ef3f3fb59b5724b12d909a655872e0668

"Maternità"

"Dentro l'anima"

"L'anfora silente"

2000

1999

94fbde7b5ffc25212f0fa9fa88d6fac8d8db4496
645a86cace007087b63ca6fc0e0cc8b80a093cee
3dd70eaa5a76f50bac9df820282b4e2ba6fdf314

"Andare controcorrente"

"Austerità"

"Damascato Blu"

c447e874f7e81044bb58bd8cd1f2f9b75e29f1da

Recensioni

 

 

FRANCESCO GURRIERI

 

Iscritto come accademico presso “ACCADEMIA ITERNAZIONALE CITTA DI ROMA ”(regione SICILIA)
ACCADEMIA UNIVERSALE “ANTONIO CANOVA”Palinuro (SALERNO)

Fa parte degli artisti inseriti nel sito

www.artecity.it  dove si possono ammirare le opere del fondatore, il bravissimo artista, " maestro  " Piero Masia".

Critiche.

Pittore emergente con delle qualita’ attrattive sul colore,la forma,il significato.Ha una ricerca sugli argomenti attuali sociali e culturali estrapolando quanto occorre per portare il proprio contributo umano, sociale,e spirituale.
Egli riferisce la sua attenzione alle varie tematiche che occorrono alla valutazione concreta del 2°millennio, senza dimenticare i valori di spiritualita’ artistica-umana del terzo mondo,infatti ritiene che i sentimenti che riesce ad esprimere questo popolo e autentico fatto di semplicita’ ma di grandi propositi umanistici.
Sono sicuro che l’artista fara’ tanto parlare di se’,in relazione al messaggio che riesce a trasmettere con serenita’ ed abnegazione verso l’arte e la cultura.
Le sue opere le esegue ad olio su tela ,con accuratezza riesce a plasmare la forma e con sapiente maestria di mescolanza di colori,riesce a trovare una prospettiva eccezionale.

                               Prof.H.C. VINCENZO GARUFI


“E’, un’interpretazione, ad effetto vitreo, di una sub realtà interiore, dove la macchia del colore, simultaneamente si lascia trasportare, in un simbolismo surreale, che parla da solo, assumendo coscienza di comunicazione. Ciò nonostante, affiorano, momenti di contemplazioni della natura, che esaltano, i pensieri di sempre.”.

SALVATORE BASSOTTO 
L’evidenza plastica è lo specifico linguistico delle nature morte di Francesco Gurrieri, impegnato ad affrontare tematiche esistenziali, tra le quali si staglia per intensità il motivo classico del tempus fugit,per esempio nell’originalità delle soluzioni formali di un dittico
ELISA MANDARA’

 "L'arte di Gurrieri non è mai virtuosismo fine a se stesso, ma incarna l'utopia della bellezza e della giustizia, il senso ineludibile dell bello e del buono che si può trovare in un frutto, in una tovaglia stesa sul tavolo, in un oggetto di uso quotidiano, caratterizzato dall'amore per la resa reale e simbolica      dell'apparenza"    

 Guido Folco  

Elisa Bergamino  


Il racconto del pittore Gurrieri si lascia ora irretire da un’avventura interpretativa che ne sottolinea la concitazione, ne scandisce il ritmo, ne riconosce e ne esalta i valori.
L’emozione s’incarna nel segno, ne dilata gli spazi e le prospettive, si risolve senza residui nella coralità del contesto compositivo,
e i problemi, gli interessi, gli effetti e le molteplici presenze, da quelle fisiche a quelle spirituali e morali
che toccano e segnano ,l’animo ,si liberano in forme scabre ed essenziali che acquistano la pacata compostezza che caratterizza gli eventi artisticamente compiuti.

LILIANA RUSSO 
La pittura di Francesco Gurrieri ,risponde ai requisiti per i quali era stata ideata ed e’ –a mio parere-“una vera arte ”ossia una creazione della sua intelligenza, a nei dipinti di media grandezza gli altri, piu’ piccoli, sono piu’ vivi ed espressivi.
La bravura di guerrieri sta nel conservare sapientemente ogni particolare prescelto per essere immortalato,in questo modo dalle sue tele scaturisce la luce sapientemente catturata in grado di donare all’osservatore la sensazione di trovarsi fisicamente nel teatro del dipinto …

ENZO NAPOLITANO

" La cifra stilistica, la figurazione iperrealista, di Francesco Gurrieri, recupera le lezioni dei classici del passato.L'artista ben si esprime,con eleganzaed accurata descrizione dei particolari, in una composizione antiaccademica:rappresenta una natura morta di sicuro effetto,rivelando notevole originalità compositiva e uno spiccato senso ironico che traspare, a piene mani, nell'opera. In "Le guardie del corpo" una grande ciotola di porcellana rimanda prustianamente ad un tempo perduto ed ad antiche memorie d'estate... La natura morta, con Gurrieri, ritorna a  vivere una sua nuova storia...  

Maria Teresa Prestigiacomo  

 critico-giornalista